AVVISO DI ACCERTAMENTO NULLO EMESSO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE: MANCATA PRODUZIONE IN GIUDIZIO DI ALCUNA PROVA IN ORDINE ALL’AVVENUTA NOTIFICA DELL’ATTO IMPUGNATO E DELLA LEGITTIMA SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO EX ART. 42 DEL D.P.R.600/1973. VIOLAZIONE DELL’ART. 32, COMMA 1, DEL D.LGS 546/92 A fronte dell’eccepita nullità dell’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate a motivo dell’inesistenza giuridica della notifica,...
Read MoreIn tema di notificazione per mezzo del del servizio postale, l’avviso di ricevimento, prescritto dall’art. 149 c.p.c., è il solo documento idoneo a provare sia la consegna, sia la data di questa, sia l’identità della persona a mani della quale la consegna è stata eseguita. Consegue che la mancanza di sottoscrizione dell’agente postale sull’avviso di ricevimento del piego raccomandato rende inesistente e...
Read MoreNotifica alla sorella : necessario invio e ricezione della raccomandata informativa. La Commissione Tributaria Regionale della Toscana , con la sentenza n. 557/2020, ha statuito che, in caso di notifica dell’atto esattoriale a persona diversa dal destinatario, deve essere rispettata la scansione procedimentale prevista dal dettato normativo, e di tali documenti l’ Esattore deve esibirne copia. L’appellante ( difeso...
Read MoreLa Commissione Tributaria Regionale della Toscana conferma che il procedimento notificatorio nel caso di irreperibilità relativa del destinatario si perfeziona solo con il rispetto di tutta la scansione procedimentale , incluso l’invio e la ricezione della seconda raccomandata ( C.A.D.) , e tale principio si applica anche alle notifiche eseguite prima della sentenza della Corte Costituzionale n. 258/2012. Parte appellante...
Read MoreNOTIFICAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO ESEGUITA A MEZZO PEC: INIDONEITÀ DELLA RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DELLE EMAIL DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA INVIATA AL CONTRIBUENTE A fronte dell’appello interposto dalla Riscossione Sicilia spa avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Agrigento, n. 1426/01/18, pronunciata il 27/06/2018 e dep. 04/07/2018, che ha accolto il ricorso formulato dal contribuente, con...
Read More